Protocollo d’intesa Federmanager

Anna Corò, presidente Volontarinsieme Treviso e Alessandra Duprè, presidente di Federmanager Treviso e Belluno, firmano l'accordo tra le due realtà

Protocollo d’intesa Federmanager

Volontarinsieme, nel suo ruolo di rappresentanza, si pone l’obiettivo di analizzare e monitorare il panorama in cui opera, approfondendo le esigenze degli attori coinvolti e le eventuali criticità. A questo scopo promuove e realizza attività di studio e indagine volte a supportare il suo operato e quello del volontariato trevigiano, nell’ottica di rafforzarne il ruolo politico favorendo la nascita di reti e di nuove progettualità comunitarie partecipate per rispondere in modo sempre più efficace anche ai bisogni dei cittadini.
Attraverso questo progetto – promosso e realizzato nel biennio 2021-2022 con il supporto del CSV Belluno Treviso e finanziato dalla Regione del Veneto – Volontarinsieme oggi dispone di una concreta e aggiornata indagine sulle Associazioni di volontariato del territorio, sulla loro natura, attività e bisogni. Stop Motion ha infatti consentito di analizzare lo stato di salute del volontariato provinciale, soprattutto a seguito dell’emergenza sanitaria, e di individuare le necessità e le prospettive delle Associazioni del territorio, per promuovere la conoscenza reciproca e un proficuo scambio di idee, stimoli e opportunità di collaborazione. Attraverso questa attività, che ha visto la raccolta e l’elaborazione di circa 450 questionari, a copertura di 85 comuni della provincia, ha posto le basi per la costruzione di una progettualità̀ futura capace di rispondere ai bisogni emersi e restare al passo con il contesto. I diversi momenti di restituzione, grazie all’intervento di relatori di alto profilo, sono stati inoltre occasione di formazione e crescita per le associazioni partecipanti.

Lascia un commento

top